Ritorno Alla Vita – Mai più come prima, uno sguardo al futuro.

il

Una constatazione consapevole nel guardare a prospettive di ripresa sociale, aggregativa e professionale. Con questo titolo vogliamo inaugurare l’esperienza targata “prima edizione di CONThiene Festival”.

Il Festival ha ottenuto il patrocinio della Città di Thiene, Assessorato alla Cultura e l’inserimento nella programmazione delle attività culturali previste per la rassegna giugno thienese 2021.

CONThiene è sinonimo di Contemporaneità, Contenuti, Condivisione, Confronto e Consapevolezza. Tematiche che avvicinano il territorio e la sua comunità alla partecipazione sensibile, attraverso l’industria creativa, ad una riflessione appassionata sul futuro. L’anima profondamente internazionale dell’associazione CONThiene lascia spazio a progetti di valorizzazione del dialogo intergenerazionale e interculturale per una comprensione appassionata di contesti di sviluppo futuro per la società. 

CONThiene Festival, che prevede il susseguirsi di artisti dalla scena cantautoriale nazionale nonché di introdurre nuovi talenti, avrà inizio il 17 giugno prossimo a Parco Villa Fabris dalle 19.00 fino a tarda serata con tre performances offerte a ingresso libero.

Il filo conduttore che dà voce alla pluridisciplinarità e all’eterogeneità dei contenuti proposti sulla prima serata è il “ritorno alla vita” nella consapevolezza che qualcosa è ormai cambiato per sempre. I tre momenti distintivi della serata sono rappresentati dalla danza Butoh di Marek Jason Isleib, dalla performance pianistica in chiave pop con composizione autoriale di Jerome ed infine dalla performance elettronica con repertorio originale di Alex Van Hool

La seconda parte di questo festival vedrà come protagonista la terza edizione di Musica & Poesia, diretta da Alberto Parisotto presidente di CONThiene presso l’Auditorium Fonato con proposte prettamente serali nelle giornate del 18-19 e 25 Giugno e prevede il susseguirsi di artisti importanti dalla scena cantautoriale nazionale, come Mario Castelnuovo, Tiziano Orecchio, Pierdavide Carone e L’Aura, insieme a sperimentazioni e ad accostamenti eterogenei provenienti dalla musica lirica e contemporanea con la soprano veneziana Lieta Naccari e il chitarrista compositore funky blues torinese John Bringwolves che propone per l’occasione il suo nuovo album.

Un’attenzione particolare è prestata anche al mondo delle band coinvolte per fini benefici come nel concerto dei Segnali Caotici cover band de I Nomadi prevista per il sabato pomeriggio 19 giugno ore 17.30

La collaborazione del festival con operatori del settore proveniente dal mondo discografico e della distribuzione e management artistico ha permesso di realizzare come obiettivo sostanziale la creazione di una piattaforma di cooperazione professionale per il lancio di artisti emergenti che trovino nella cornice di Thiene e di giugno thienese un supporto al debutto, sviluppo, promozione e distribuzione discografica. Renovation Tank è un progetto già avviato in Lombardia da ASGProduzioni che partecipa con entusiasmo in collaborazione con Associazione CONThiene per valorizzare il format anche in Veneto partendo da Thiene e dal suo territorio

E’ il caso della giovanissima deemama che partecipando a una selezione legata a nuovi cantautori e a Musica & Poesia a Thiene è stata selezionata da Paolo Cacciato, l’anima milanese dell’Associazione locale, alla co-direzione del festival, che l’ha scritturata per la produzione e distribuzione dell’EP EX NIHILO per Garden Blaze Records che verrà presentato in anteprima nel concerto del 18 giugno all’Auditorium Fonato.

Il festival è stato possibile grazie al supporto di sponsor privati, aziende e donatori che hanno messo a disposizione dell’associazione le risorse funzionali a permettere questa prima edizione. Al Comune di Thiene si deve la concessione a titolo gratuito degli spazi e l’inserimento dell’evento all’interno della rassegna cittadina giugno thienese.

Durante il Festival si proporrà al pubblico la campagna di tesseramenti a sostegno delle attività associative che permetteranno la programmazione dei progetti che seguiranno il festival e proseguiranno per tutto il prossimo anno fino alla seconda edizione di CONTHIENE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...