A meno di sei mesi dal primo cartellone di CONThiene Festival, la neo associazione thienese propone alla città la presentazione delle attività associative a tema arte, cultura e aggregazione per l’anno 2022 e lo fa regalando un concerto evento previsto per l’11 dicembre prossimo dalle ore 21.30 all’Auditorium Fonato.
L’iniziativa realizza una proposta di rafforzamento dell’offerta culturale che ha come obiettivo l’orientamento aperto ai più giovani, nonché il coinvolgimento per l’ideazione, la produzione e la promozione di contenuti performativi e creativi sviluppati sul territorio con il coinvolgimento di partner tecnici che operano a livello nazionale e internazionale.

La proposta ha conosciuto l’approvazione dell’assessorato alla Cultura della Città di Thiene con cui l’associazione è convenuta nella definizione di aspetti programmatici del progetto nel suo complesso, sotto la definizione di CONThiene HUB – Humanity Unique Base – piattaforma per la cooperazione attraverso industria creativa con un alto profilo di aggregazione sociale e intergenerazionale.
Le attività 2022 della piattaforma saranno rivolte a tre HUB generazionali: dai più giovani 16 enni fino agli over 30, con differenti livelli di coinvolgimento, dall’orientamento, alla formazione, passando per il coaching e l’ideazione nonché la produzione e la promozione dei progetti a tema arte, musica, teatro , scrittura creativa, innovazione nella cultura.
L’ambizione dell’associazione è di offrire tali servizi attraverso un programma che coinvolga professionisti del settore e ne veicoli l’interazione con il tessuto sociale e culturale del territorio, con operazioni e servizi finanziati da sponsor, avvalorate da collaborazioni tecniche, nonché sostenute dalle quote associative e dalla campagna di raccolta fondi, senza determinare una resa commerciale e onerosa dell’iniziativa, operando un servizio diffuso al territorio.
Nel progetto si riafferma la direzione artistica di Alberto Parisotto, fondatore e presidente dell’Associazione, curatore delle programmazioni culturali all’interno di giugno thienese per CONThiene Festival e primo firmatario della raccolta fondi per le attività associative, per quanto concerne lo sviluppo dei progetti CONThiene HUB interviene la direzione di produzione, rappresentata da Paolo Cacciato, co-fondatore e vicepresidente, nonché professionista operante da diversi anni su Milano e all’estero nell’ambito dell’editoria musicale, produzione e distribuzione artistica per teatro e spettacolo.
La serata oltre a presentare contributi narrativi che esplichino le attività associative vedrà il contributo artistico di due associati nonché sostenitori delle iniziative CONThiene: Livio Gemmo, consigliere nonché socio fondatore, che offrirà contributo poetico a valorizzazione di un premio legato alla scrittura creativa sostenuta dall’associazione, e Simone Dal Ponte, classicista con attività performative di immersione narrativa nel mondo letterario.

L’ Auditorium Fonato ospiterà poi il concerto dei Djelem Do Mar, con il primo album Voci Oltre in tour, progetto musicale interpretato da Sara Marini e Fabia Salvucci, in collaborazione con Lorenzo Cannelli, Paolo Ceccarelli, Franz Piombino e Michele Fondacci. Un viaggio interculturale nelle sonorità di due mondi, occidente e oriente, uniti dall’entusiasmo per la scoperta dell’alterità e il confronto attraverso la musica. Si tocca l’Africa, l’Asia, l’America meridionale, per poi tornare in Europa e finire da dove si è partiti, in Italia.
Undici brani, sette originali e quattro tradizionali. Un repertorio affrontato in dieci lingue: quelle di casa nostra – italiano, sardo, siciliano e calabrese grecanico (parlato nella provincia di Reggio Calabria) – e armeno, greco, bulgaro, iraniano, farsi (persiano) e portoghese. Il parlare di un mondo comune, anche se caratterizzato da proprie identità e differenze, è espressione di quella società attuale così vivida e pulsante, profondamente interconnessa, che CONThiene ha voluto rappresentare nei caratteri di CONFRONTO E CONTEMPORANEITA’. Il viaggio dei Djelem Do Mar (andare per mare) idealmente e artisticamente sposa gli obiettivi culturali della nostra associazione che trova nel richiamo alla scoperta di una creatività diffusa una programmatica esortazione per le attività aggregative dell’organizzazione.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti ma è gradita prenotazione al numero 3489014993 o via email a prenotazioni@conthiene.com
La serata inaugura anche una campagna di raccolta fondi per sostenere le attività del progetto CONThiene HUB
Vi aspettiamo numerosi!