CONThiene Festival ha preso il via con una tre giorni dinamica ed entusiasmante, altamente diversificata per tipologia di contenuti e personalità e, nella sezione Musica e Poesia, giunta alla terza edizione, la direzione di Alberto Parisotto si è dimostrata estremamente attenta a proporre cantautorato nazionale di grande spessore, da Mario Castelnuovo a Pierdavide Carone. Ci…
deemama e il debutto con Ex Nihilo
Giovane talento emergente, sguardo magnetico e profondo, Claudia Iezzi, in arte deemama, ben incarna il profilo dell’artista sensibile al dialogo e alla sperimentazione nel fare musica. deemama si lascia ispirare dai generi che più l’appassionano, R&B e musica classica, per poi proseguire in un’intensa attività cantautoriale che molti hanno definito New Music Genre la cui…
ElectroArt la dimensione dell’elettronica d’autore secondo Alex Van Hool
ElectroArt ovvero la comunione di musica elettronica e performance d’arte nella definizione non solo di un prodotto ma anche di un profilo d’interprete. E’ con questa attitude che Alex Van Hool (nome d’arte per Alessandro La Cava) dopo anni trascorsi a perfezionare elementi di ricerca e di distinzione tecnica, nonché a fornire servizi di produzione…
Jerome in Round: Il cambiamento condizione necessaria e di stimolo musicale
Carmelo Di Girolamo in arte Jerome ha fatto della ricerca (e della produzione) a livello internazionale una caratteristica di forte rilievo nel proprio percorso artistico. ROUND, l’album che CONThiene presenta sul palco del parco Villa Fabris nella serata del 17 Giugno dalle ore 20.15, è un percorso che unisce studio, espressione, collaborazione e scoperta arricchiti…
Umano, troppo Umano? Butoh come esplorazione sulla natura
Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, CONThiene ha deciso di confermare l’edizione in linea con la sua visione: un festival che offra occasione di riflessione e di stimolo attraverso la presentazione di offerte eterogenee dal mondo della cultura contemporanea. Per questa prima edizione, gli organizzatori hanno proposto un intervento performativo in prima assoluta a Thiene: non…
Ritorno Alla Vita – Mai più come prima, uno sguardo al futuro.
Una constatazione consapevole nel guardare a prospettive di ripresa sociale, aggregativa e professionale. Con questo titolo vogliamo inaugurare l’esperienza targata “prima edizione di CONThiene Festival”. Il Festival ha ottenuto il patrocinio della Città di Thiene, Assessorato alla Cultura e l’inserimento nella programmazione delle attività culturali previste per la rassegna giugno thienese 2021. CONThiene è sinonimo…
Da Musica e Poesia allo sguardo sulla società contemporanea
Ogni iniziativa che voglia proporre un criterio innovativo parte da uno sguardo al mondo della tradizione. Se oggi CONThiene parla di sensibilità interpretativa sul futuro, attraverso uno sguardo coerente del presente, è proprio dalla valorizzazione del panorama del cantautorato italiano che tutto ha avuto inizio. Il progetto Musica & Poesia ideato da Alberto Parisotto, oggi…
CONThiene: L’Inaugurazione del 17.06 – arte e musica sui temi di Umanità, Cambiamento e Vita
CONThiene è un progetto aperto, che offre in occasioni di promozione artistica e perfomativa, la base per consolidare, nel dialogo col pubblico e la Città, un legame sensibile con le tematiche sostenute dal Festival. In un anno così importante dal punto di vista del “ritorno alla vita” non potevamo escludere dal programma d’inaugurazione un accostamento…
Dal Festival alla Piattaforma di Cooperazione sull’Industria Creativa, un binomio di valore.
CONThiene non è solo un’idea che diventa offerta culturale fruibile in un momento dove la società ha un evidente bisogno di vivere arte e musica in una spiccata accezione partecipativa. E’ prima di tutto un progetto congiunto nato da due esperienze manageriali differenti ma complementari: Quella di Musica e Poesia, rassegna sulla valorizzazione del panorama…